La Corte di Appello esercita la giurisdizione in un ambito territoriale denominato ‘Distretto’.
Il Distretto della Corte di Appello di Genova comprende il territorio della Regione Liguria e quello della Provincia di
Massa.
Al suo interno operano, con competenza estesa all’intero Distretto, il Tribunale di Sorveglianza ed il Tribunale per i
minorenni, che hanno sede a Genova . Operano inoltre, su una base territoriale più ristretta chiamata ‘Circondario’, sette
Tribunali ordinari (con relative sedi distaccate), altrettante Procure della Repubblica, nonchè gli Uffici dei Giudici di
Pace .
La competenza giurisdizionale principale della Corte di Appello è di secondo grado. Ciò significa che essa decide sulle
impugnazioni (appelli) proposte contro le sentenze in materia civile e penale dei Tribunali, e -per la sola materia
penale - delle Corti di Assise (uffici di primo grado).
Le funzioni di Pubblico Ministero, che riguardano principalmente, ma non esclusivamente, la materia penale, vengono
esercitate all’interno del Distretto, presso i singoli Tribunali, dalle Procure della Repubblica; e, presso la Corte di
Appello, dalla Procura Generale.
Presso la Corte di Appello operano anche altri uffici ed organismi aventi competenza estesa all’intero Distretto quali, ad
esempio: il Consiglio Giudiziario, l’Ufficio per la formazione decentrata dei Magistrati e dei Giudici di Pace; l’Ufficio
dei Magistrati Referenti per l’Informatica giudiziaria.